Reperibilità 24h, 7 giorni su 7
Le Onoranze Funebri Cavallari, con sede a Ivrea e operanti nell'area eporediese, offrono servizi funebri di classe da anni, specializzandosi in cerimonie tradizionali e di alto pregio con l'uso di carrozze e cavalli. Il personale qualificato dell'agenzia è noto per la sua cortesia e disponibilità, garantendo assistenza completa dal momento del decesso fino al disbrigo delle pratiche post mortem, con un forte impegno nella formazione per assicurare professionalità e discrezione.
A volte l’unico modo per esaltare nella maniera più solenne e degna possibile le virtù e le qualità possedute in vita da un proprio parente o un amico scomparso è celebrare un rito funebre che sia all’altezza della sua memoria.
L’ausilio delle carrozze funebri e di cavalli riesce a concedere la solennità che si ricerca in queste situazioni.
In particolare l’agenzia Cavallari garantisce un’organizzazione precisa e curata del funerale con carrozze e cavalli, che per la propria sontuosità ed eleganza, rendono il giusto tributo al defunto, celebrandolo attraverso un importante rito funebre.
In un momento doloroso come quello della scomparsa di una persona cara, la scelta dell’allestimento floreale dev’essere curato nei minimi dettagli, per questo offriamo a famigliari ed amici la possibilità di scegliere la composizione floreale che meglio esprime il cordoglio di ognuno.
La scelta dei fiori, dei colori e delle composizioni viene effettuate in base alle preferenze della famiglia, per questo si offrono:
Il nostro personale necroforo si occuperà del posizionamento degli allestimenti floreali all’interno della camera ardente, in chiesa e nel cimitero, attenendosi scrupolosamente alle volontà del defunto e dei suoi familiari e operando con professionalità e discrezione, nel pieno rispetto del momento difficile che amici e parenti sono chiamati ad affrontare.
Nell’organizzazione di un funerale l’allestimento della camera ardente è molto importante, poiché essa è il luogo destinato ad accogliere i famigliari e amici del defunto.
La cremazione è una pratica molto antica, regolata attualmente da apposita normativa. Per procedere alla cremazione, in particolare, è necessario affidare le proprie volontà al parente più prossimo, oppure lasciare precise indicazioni testamentarie. La terza alternativa è quella di iscriversi alla SOCREM (Società per la Cremazione).
L’agenzia Cavallari consente di effettuare l’iscrizione anche in sede, occupandosi di tutte le pratiche previste. Effettua il servizio di cremazione avvalendoci di personale esperto e adeguatamente formato fornendo inoltre apposite urne per la raccolta delle ceneri.
Il trasferimento delle salme
Il trasporto di salme in Italia e all’estero è un servizio che richiede particolare competenza e precisione per essere svolto nel migliore dei modi ottemperando a tutti i più severi standard sanitari e legislativi.
Il servizio deve essere richiesto quando il decesso avviene in un paese diverso rispetto alla nazionalità del defunto.
L’agenzia Cavallari mette a disposizione carri funebri di ultima generazione che consentono di effettuare un trasporto sicuro e di qualità, da e verso qualsiasi paese della Comunità Europea oltre che in Italia.
Effettua direttamente il disbrigo di tutte le pratiche internazionali, nazionali e doganali, per garantire al cliente la massima discrezione, professionalità e puntualità nel trasporto.
In base alla Legge 130/2001 è oggi possibile anche in Italia procedere alla dispersione delle ceneri. Secondo il testo normativo, la dispersione delle ceneri può avvenire in presenza di un’esplicita volontà espressa dalla persona defunta e deve essere autorizzata dall’Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui è avvenuto in decesso.
E’ possibile disperdere le ceneri in aree appositamente attrezzate all’interno del cimitero, aree private all’aperto con consenso del proprietario, e in luoghi come mare, laghi, fiumi, montagne e foreste, a patto che non siano presenti manufatti o centri abitati.
L’agenzia Cavallari effettua il servizio di dispersione delle leggi nel pieno rispetto della normativa vigente, utilizzando, su richiesta, mezzi come l’elicottero o la barca a motore. I familiari potranno così salutare la persona scomparsa rispettando pienamente la sua volontà, in un momento di grande emozione e raccoglimento.
Le onoranze funebri Cavallari non si limita all’organizzazione delle esequie, ma offre un servizio completo proponendo e realizzando monumenti funerari, lapidi, tombe a terreno.
Presso la nostra sede, sita in Bollengo in via Allass 7 (Martinelli Marmi), è possibile visionare una linea completa di lapidi e marmi di qualità lavorati dai nostri artigiani.
Oltre a lapidi e monumenti cimiteriali in marmo, ci occupiamo della lavorazione e posa di manufatti cimiteriali.
L’agenzia Cavallari è qualificata nel disbrigo di tutte le pratiche funerarie come quelle ospedaliere e cimiteriali.
Assicura la massima garanzia di un servizio scrupoloso e attento a tutti a quei dettagli burocratici e amministrativi proponendo la raccolta di tutta la documentazione prevista per legge, come:
sgravando la famiglia del defunto da questi aspetti burocratici.
L’agenzia Cavallari si occupa del disbrigo di tutte le pratiche relative al rilascio del Passaporto mortuario. Si tratta di un documento indispensabile per l’espatrio delle salme. Secondo la normativa vigente, esso deve essere rilasciato dal Sindaco del Comune in cui è avvenuto il decesso, su istanza dei parenti o di persona o ditta esplicitamente incaricate.
Se la salma è diretta verso un paese aderente alla Convenzione di Berlino, la documentazione richiesta prevede domanda in bollo, estratto dell’atto di morte rilasciato dall’ufficio di Stato Civile, marca da bollo da apporre sul passaporto, con fotocopia della domanda e della documentazione.
Per i paesi non aderenti alla Convenzione di Berlino deve essere invece predisposta la seguente documentazione: domanda in bollo, certificato della Unità Sanitaria Locale attestante l’osservanza delle disposizioni di cui all’art. 30 del D.P.R. 10/9/1990 n.285, estratto dell’atto di morte rilasciato dall’Ufficiale di stato Civile, nulla osta dell’Autorità Consolare dello Stato nel quale la salma è diretta, marca da bollo da apporre sul passaporto, con fotocopia della domanda e della documentazione.
La tanatoprassi è un trattamento “post-mortem” che consiste nella cura igienica di conservazione del corpo dopo la morte, ma soprattutto è un trattamento che ha lo scopo di realizzare un processo altamente igienico nel settore funerario.
Spesso si tende a confondere la tanatoprassi con la pratica dell’imbalsamazione perpetua, ma non è cosi: l’obiettivo della tanatoprassi è infatti quello di garantire una idonea e più igienica conservazione del corpo per 10 – 15 giorni prima della sepoltura, con un mantenimento intatto in ogni tipo di condizione.
Negli Stati Uniti e in molti Paesi europei, la tanatoprassi trova ampio uso ed è legalmente autorizzata, mentre in Italia, purtroppo, è scarsamente disciplinata dalla legge, contrariamente a quanto avviene invece per le altre procedure di trattamento del corpo, come ad esempio la già citata imbalsamazione.
Diversa è la tanatoestetica, la quale consiste nella semplice cura estetica della salma, attraverso make up e tecniche di camouflage, per nascondere eventuali cicatrici, variazione di colore e pallore. Comprende dunque la cura igienica del corpo del defunto.
Le onoranze funebri Cavallari, hanno personale tanatoesteta e tanatoprattore, che viene formato e costantemente aggiornato seguendo corsi tenuti da tanatoprattori di fama, tenuti nei tanatori delle grandi capitali europee.
Se il decesso avviene nella propria abitazione la prima cosa da fare è contattare il nostro personale reperibile. Il decesso può essere constatato da qualunque medico, compreso il medico 118 e quello del Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) ma il compito di compilare la scheda ISTAT è del medico di famiglia, che conosce la storia clinica del proprio paziente. Il nostro personale si recherà presso l’abitazione del defunto e provvederà alla preparazione della salma e alla vestizione della stessa, la nostra agenzia è reperibile 24/24h. Verrà concordato con la famiglia tutto quello che è necessario per lo svolgimento delle esequie. Il nostro personale attiverà il medico necroscopo dell’ASL di competenza territoriale che provvederà alla visita, che non può essere effettuata prima che siano trascorse 15 ore dal decesso e non oltre le 30 ore. La nostra Agenzia provvederà inoltre a rendere la dichiarazione di morte, entro 24 ore dal decesso, all’ufficiale dello stato civile, che redige l’atto di morte.
Se il decesso avviene in ospedale, casa di cura o altra struttura sanitaria il personale medico in servizio presso la struttura provvederà alla compilazione del certificato di morte. Dopo l’accertamento di morte il corpo del defunto viene trasferito in una camera mortuaria o in una saletta appositamente predisposta, in attesa che venga affidato al nostro personale che dovrà essere prontamente allertato ai numeri di reperibilità o di Agenzia. Quando il decesso avviene nelle ore pomeridiane o in orario notturno è possibile, in relazione all’organizzazione della specifica struttura, che detto trasferimento avvenga il mattino immediatamente seguente. Tutta la documentazione medica e sanitaria necessaria sarà redatta dal personale dell’ospedale. Esistendo la piena libertà di scelta diffidate da ogni indicazione del personale della struttura sull’impresa funebre di cui avvalervi per il servizio. Potete scegliere la vostra impresa di fiducia. Appena la salma sarà disponibile il nostro personale si recherà presso il luogo dove si trova e provvederà alla preparazione della salma e alla vestizione della stessa.
Le Onoranze Funebri Cavallari di Ivrea offrono un servizio di cremazione che si distingue per la sua sensibilità e professionalità.
L'attenzione ai dettagli e la cura nell'assistenza alle famiglie contraddistinguono il servizio offerto. Dalla preparazione della documentazione necessaria alla cremazione al supporto emotivo durante tutto il percorso, le Onoranze Funebri Cavallari si dedicano a garantire un'esperienza rispettosa e confortante.
In aggiunta alla cremazione, le Onoranze Funebri Cavallari offrono una selezione di urne cinerarie prodotte dai migliori artigiani italiani.
Queste urne, realizzate con maestria e cura, offrono alle famiglie un'opzione di commiato rispettosa e significativa per commemorare i propri cari in modo tangibile e duraturo.
10015 IVREA (TO) - Via Torino, 22/24
ORARI CASA FUNERARIA
Lunedì-Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
e dalle ore 14:30 alle ore 18:00
Sabato dalle ore 09:00 alle ore 12:00
e dalle ore 15:00 alle ore 17:30
Domenica e festivi: 09:00 – 12:00
ORARI UFFICI
Lunedì-Venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30
e dalle ore 14:30 alle ore 18:00
Sabato: 09:00 – 12:00
La Sala del Commiato delle Onoranze Funebri Cavallari di Ivrea offre un ambiente sobrio ed elegante per commemorare i propri cari.
Progettata per accogliere cerimonie di diverso genere, questa sala è dotata di tutte le attrezzature necessarie per garantire
il conforto dei presenti. Il personale qualificato è disponibile per assistere le famiglie nell'organizzazione dei dettagli,
offrendo un supporto professionale e discreto durante tutto il processo.
Assistenza psicologica ai familiari
Possibilità di catering su richiesta
Presso la Casa Funebre Cavallari di Ivrea, offriamo un ambiente accogliente e riservato per commemorare i propri cari.
Il nostro personale qualificato è sempre disponibile per offrire supporto e assistenza, rispettando le esigenze di ogni
famiglia durante questo momento difficile.
Le camere ardenti private delle Onoranze Funebri Cavallari offrono un ambiente accogliente e decorato con opere d'arte selezionate.
Ogni ambiente include la camera ardente, un salotto e i servizi, creando così un luogo intimo dove onorare chi ci ha lasciati
e condividere il dolore della perdita.
La sala delle cerimonie per il commiato a Ivrea è il fiore all'occhiello delle onoranze funebri Cavallari. Questo spazio, dedicato alla celebrazione della memoria, è stato progettato con cura per offrire un ambiente di rispetto e conforto durante momenti difficili. La sala delle cerimonie offre un ambiente caldo e accogliente per ospitare i riti del commiato che precedono il funerale.
Il Giardino della Memoria all'interno della Casa Funeraria Cavallari ad Ivrea è un luogo di riflessione e commemorazione che offre un'oasi di tranquillità all'interno stesso della struttura. Questo spazio è progettato con cura per offrire un ambiente sereno e riservato, dove familiari e amici possono trovare conforto e pace mentre ricordano i loro cari defunti.
Con un design attento che integra elementi naturali come piante, fiori e fontane, il Giardino della Memoria crea un'atmosfera rassicurante e accogliente. Panchine ben posizionate offrono luoghi di riposo per coloro che desiderano sedersi e riflettere, mentre sentieri tranquilli invitano a passeggiate meditative.
Questo giardino interno è un punto di riferimento all'interno della Casa Funeraria Cavallari, un luogo dove la memoria e il ricordo dei defunti possono essere onorati e celebrati in un ambiente di tranquillità e rispetto.